VILLA PIGNATELLI
Da dimora principesca a Museo
Data
12 Marzo 2023
Durata
1 giorno
Prezzo
€ 68
Prenotazioni
+39 080 521 90 52
+39 373 89 81 737
PROGRAMMA
Partenza da Bari Largo Sorrentino h. 7.00 e Largo 2 Giugno (fronte Trony) h. 7.10. Arrivo a Napoli e visita guidata di Villa Pignatelli, un raro e straordinario esempio di Casa-Museo. Dimora principesca a pochi passi dalla Riviera di Chiaia, Villa Pignatelli testimonia il gusto raffinato ed elegante dell'aristocrazia napoletana. La villa, in stile neoclassico, dalla sua costruzione iniziata nel 1826 fino al 1955, fu abitata da tre grandi famiglie molto in vista: gli Acton che acquistarono il terreno e diedero il via alla costruzione, famosa per i fastosi balli degli inglesi residenti a Napoli organizzati fra il 1840 e 1841, i Rothschild, banchieri dei Borbone, che, dopo l’Unità d’Italia, vendettero la villa ai Pignatelli ai quali si devono gli interventi di restauro più importanti per la residenza. A fare la fortuna della villa, uno dei più eleganti luoghi di ritrovo mondani dell’epoca, fu la principessa Rosina Pignatelli, dama di palazzo della Regina Margherita, amante dell’arte e della musica classica. Nel 1955 in accordo con l’unica figlia ancora in vita, Rosina decide di donare la villa allo Stato a condizione che tutto venga conservato integralmente. Grazie a questa volontà è possibile ammirare un luogo davvero affascinante, il Museo Pignatelli Cortes uno scrigno di tesori raffinatissimi: arredi sontuosi, collezioni d’arte, suppellettili, preziose porcellane, l’Appartamento storico con i suoi salotti, la biblioteca, il Museo delle Carrozze e il giardino inglese! Al termine della visita tempo libero per il pranzo e per una passeggiata. Alle ore 17.00 sistemazione in bus per rientro a Bari.
La quota comprende: viaggio in Bus GT da Bari A/R; biglietto di ingresso a Villa Pignatelli; visita guidata con sistema di microfonaggio; accompagnatore; assicurazione medico-bagaglio.
La quota non comprende: tutto quanto non espressamente menzionato ne “la quota comprende”.
Il viaggio si effettuerà al raggiungimento di un numero minimo di 30 partecipanti. I partecipanti dovranno recarsi sul luogo di incontro almeno 10/15 minuti prima della partenza.
GLI ASSISTENTI Viàtius Tour NON ATTENDERANNO EVENTUALI RITARDATARI E IL BUS PARTIRA' ALL'ORARIO INDICATO NEL PROGRAMMA.
LEGGERE ATTENTAMENTE
Modalità di prenotazione e penali di annullamento
La prenotazione di ogni singolo partecipante sarà validata solo dopo il versamento dell'intera quota. Nessuna prenotazione si riterrà valida senza il versamento della quota di partecipazione. La quota di partecipazione dovrà essere versata entro e non oltre il giorno 16 Febbraio 2023.Per disdette pervenute entro il 16 Febbraio non sarà addebitata nessuna penale. Dal 17 al 25 Febbraio 2023 la penale di annullamento sarà pari ad € 30. Per disdette pervenute dopo il giorno 25 Febbraio 2023 la penale corrisponderà all’intera quota versata. NON SI ACCETTANO PAGAMENTI SUL BUS.
PER ALCUN MOTIVO (NEMMENO IMPREVISTO) SI FARANNO ECCEZIONI SULLE PENALI DI ANNULLAMENTO
Per Prenotazioni: Via Principe Amedeo 231, Bari
Tel 080219052 / 3738981737