GAETA
LE VILLE DI TIVOLI E
L'ANTICA VENAFRO
Data
Dal 26 al 28 Agosto 2022
Durata
3 giorni/2 notti
Prezzo
€ 370
Supplemento singola € 25 a notte
Prenotazioni
+39 080 521 90 52
+39 373 89 81 737
PROGRAMMA
VENERDI' 26 AGOSTO GAETA partenza da Bari Largo Sorrentino con bus GT h. 8.30// Largo 2 Giugno fronte Trony h.8.50. Pranzo libero in autogrill. Arrivo a Gaeta e visita guidata della splendida località sulla costa laziale, scelta già in epoca romana come meta turistica da imperatori, consoli e ricchi patrizi! Nel corso del tempo il fascino della cittadina è rimasto immutato: dal centro storico, sviluppatosi intorno al possente castello e impreziosito da piccoli vicoli, porticati, balconi e chiese monumentali alla Montagna Spaccata, una delle attrazioni naturali più spettacolari della zona, famosa non solo per la vista mozzafiato ed il Santuario della Santissima Trinità ma anche per la leggenda che narra che quando Gesù Cristo morì sulla croce il velo del Tempio di Gerusalemme si squarciò provocando tre profonde fenditure nella roccia, oggi conosciuta come la Montagna Spaccata di Gaeta. Al termine della visita guidata del centro molto pittoresco, tempo libero per godere dell’atmosfera di Gaeta. Nel tardo pomeriggio spostamento in Hotel 4* per cena e pernottamento.
SABATO 27 AGOSTO TIVOLI (VILLA ADRIANA E VILLA D'ESTE) Dopo la colazione, trasferimento in bus per Tivoli, famosa per le sue ricchezze architettoniche di grandissimo valore, Villa Adriana e Villa d’Este, entrambe Patrimonio dell’Unesco! Incontro con la guida e visita di Villa Adriana, una delle testimonianze archeologiche meglio conservata della magnificenza dell’Impero romano. Costruita dall’Imperatore Adriano fra il 118 e il 138 d.C , Villa Adriana si estendeva per circa 120 ettari, comprendendo strutture residenziali, terme, giardini e ninfei collegati da percorsi sotterranei oltre che di superficie e straordinariamente decorati. Al termine del percorso guidato, pranzo al sacco fornito prima della partenza dall’Hotel. Nel primo pomeriggio ingresso prenotato con visita libera a Villa d’Este, gioiello del Rinascimento con i suoi scenografici giochi d’acqua, assolutamente da non perdere. Dichiarata nel 2001 Patrimonio dell’Umanità UNESCO, rappresenta un capolavoro del giardino italiano, voluta dal cardinale Ippolito II d’Este, dopo le delusioni per la mancata elezione pontificia, e realizzata dall’architetto Pirro Ligorio che qui fece rivivere i fasti delle corti europee. A seguire sistemazione in bus per rientro in Hotel per cena e pernottamento.
DOMENICA 28 AGOSTO VENAFRO Dopo la colazione, trasferimento in bus per Venafro, uno dei Borghi più belli del Molise! Visita guidata del borgo medievale ancora intatto con le mura che circondano l’abitato che si inerpica fino al Castello Pandone, di origine longobarda e reso celebre dal Conte Enrico che fece affrescare le sale con raffigurazioni dei suoi cavalli preferiti a grandezza naturale, rendendo così il maniero un unicum italiano! Circondato dal verde dei monti del Matese e attraversato dal fiume Volturno, Venafro ha origini antichissime che risalgono al periodo delle guerre puniche quando fu conquistato da Annibale. Al termine rientro in Hotel per il pranzo. Nel pomeriggio sistemazione in bus per rientro a Bari in serata.
La quota comprende: viaggio in bus GT A/R, sistemazione in hotel 4* a Cassino o dintorni, trattamento di 1 mezza pensione più una pensione completa in hotel (bevande incluse), più pranzo al sacco di sabato 27 agosto, visita guidata di Gaeta, biglietto di ingresso a Villa Adriana e visita guidata, biglietto di ingresso a Villa d'Este, visita guidata di Venafro, assicurazione medico-bagaglio.
La quota non comprende: € 5 per ingresso a Castello Pandone da consegnare all'accompagnatore; tassa di soggiorno di € 1 al giorno da pagare in hotel; assicurazione contro annullamento facoltativa da pagare al momento della prenotazione di € 22. Tutto quanto non espressamente menzionato ne "la quota comprende".
Per garantire il distanziamento e la sicurezza l'iniziativa è rivolta ad un minimo di 25 fino ad un massimo di 35 partecipanti. I partecipanti dovranno recarsi sul luogo di incontro almeno 10/15 minuti prima della partenza.
GLI ASSISTENTI Viàtius Tour NON ATTENDERANNO EVENTUALI RITARDATARI E IL BUS PARTIRA' ALL'ORARIO INDICATO NEL PROGRAMMA.
NOTA BENE
-Eventuali disposizioni sul protocollo Covid 19 verranno applicate in base alla normativa in vigore.
-Si ricorda di comunicare eventuali intolleranze alimentari con opportuna documentazione. Si precisa che la comunicazione agli hotel e ai ristoranti non costituisce garanzia nei confronti dei partecipanti.
LEGGERE ATTENTAMENTE
Modalità di prenotazione e penali di annullamento.
La prenotazione di ogni singolo partecipante sarà validata solo dopo il versamento di € 100 di acconto. Nessuna prenotazione si riterrà valida senza il versamento del suddetto acconto. Il saldo dovrà essere versato entro e non oltre il 26 Luglio 2022. Per disdette pervenute entro il 26 Luglio la penale corrisponderà ad € 100, per disdette pervenute dal 26 Luglio al 5 Agosto la penale sarà pari € 200. Per disdette pervenute dopo il 5 Agosto la penale corrisponderà all'intera quota versata.
PER ALCUN MOTIVO SI FARANNO ECCEZIONI SULLE PENALI DI ANNULLAMENTO
PER PRENOTAZIONI
Viàtius Tour Via Principe Amedeo 231 Bari Tel 0805219052 / 3738981737 info@viatiustour.it