STORIA E SLOW FOOD A ORSARA DI PUGLIA

VISITA GUIDATA DEL CENTRO STORICO E PRANZO NEL CINQUECENTESCO FORNO A PAGLIA *

Data

10 Ottobre 2021

Durata

1 giorno

Prezzo

€ 65

Prenotazioni

+39 080 521 90 52

+39 373 89 81 737

PROGRAMMA

Partenza da Bari Largo Sorrentino h. 7.00 e largo 2 Giugno (fronte Trony) h. 7.15. Arrivo ad Orsara di Puglia, premiata dal Touring Club Bandiera Arancione. Incontro con la guida e visita dello splendido borgo dei Monti Dauni, circondato da una lussureggiante vegetazione e con un centro storico tutto da scoprire! Luogo amatissimo da Federico II, conserva innumerevoli tracce di un antico passato, che affonda le sue origini nei primi secoli del Cristianesimo, quando si trasferirono nel territorio di Orsara, caratterizzato da numerosi anfratti naturali, i monaci Basiliani, che dedicarono a San Michele Arcangelo la più importante delle grotte, scavata nella roccia nel 200 d.C, confermando l'importanza del culto micaelico nella zona. Nel Medioevo divenne poi Casa Magistrale dei Cavalieri dell'Ordine di Calatrava, che rimasero a lungo ad Orsara e di cui il Palazzo Baronale costituisce splendida e preziosa testimonianza. Per quanto attiene alla questione etimologica, "Orsara" deriverebbe da "ursus" (orso) ed "aër" (aria), perciò andrebbe letto come "sito abitato da orsi", ad indicare la bellezza del luogo, popolato da animali selvatici, come viene ben rappresentato nello stemma del paese con mamma orso che gioca con il suo cucciolo!Luogo di storia ma anche di sapori che ad Orsara si fondono in un felice connubio. E'presidio Slow Food con certificazione di Antichi Sapori perchè ad Orsara i prodotti sono ancora più che a km 0, direttamente dall’orto alla tavola! Visiteremo (e lì gusteremo un ottimo e lauto pranzo) un antico forno a paglia attivo dal 1526, centro nevralgico della vita del paese. Il forno fu costruito quando nella piccola cittadina si stabilì la legione spagnola dei Cavalieri di Calatrava, i monaci guerrieri inviati dal Papa per difendere la “Via Francigena”. Al termine sistemazione in bus per rientro a Bari in serata.

La quota comprende: viaggio in bus GT da Bari A/R; visita guidata del centro storico di Orsara; assicurazione medico/bagaglio; visita guidata del forno a paglia; pranzo tipico (tagliere di salumi, assaggi di pizza, pan cotto, zuppe calde, primo, polpette di pane, involtini di vitello, secondo, dolce, bevande e rosolii).

La quota non comprende: tutto quanto non espressamente menzionato ne “la quota comprende”.

* DATA L'ESCLUSIVITA' DEL LUOGO SI RACCOMANDA DI EFFETTUARE IL PRIMA POSSIBILE LA PRENOTAZIONE SE INTERESSATI!!!

Il viaggio si effettuerà al raggiungimento di un numero minimo di 30 partecipanti I partecipanti dovranno recarsi sul luogo di incontro almeno 10/15 minuti prima della partenza.

GLI ASSISTENTI Viàtius Tour NON ATTENDERANNO EVENTUALI RITARDATARI E IL BUS PARTIRA' ALL'ORARIO INDICATO NEL PROGRAMMA.

NOTA BENE

I posti in bus saranno assegnati inderogabilmente in base alle normative legate al contenimento del covid-19 e non potranno subire assolutamente modifiche. Pertanto si rammenta ai signori viaggiatori che, per rendere l’esperienza sicura e piacevole per tutti, sarà necessario adattarsi alle regole: 1. presentazione obbligatoria di Certificazione Green Pass o in assenza, di esito negativo di tampone molecolare, o di certificato di evvenuta guarigione dal Covid; 2. misurazione della temperatura corporea prima della sistemazione in bus. Non potranno essere accettati a bordo tutti coloro a cui verrà rilevata una temperatura superiore ai 37.5 gradi; 3. uso OBBLIGATORIO della mascherina in bus per tutta la durata del viaggio (anche per coloro che hanno ricevuto la prima o entrambe le dosi di vaccino).

LEGGERE ATTENTAMENTE

Modalità di prenotazione e penali di annullamento

La prenotazione di ogni singolo partecipante sarà validata solo dopo il versamento dell'intera quota e dovrà essere saldata entro le 48 h se avvenuta telefonicamente. Nessuna prenotazione si riterrà valida senza il versamento della quota di partecipazione. Per disdette pervenute entro il giorno 10 Settembre non sarà addebitata nessuna penale. Dall'11 al 19 Settembre 2021 la penale di annullamento sarà pari ad € 25. Per disdette pervenute dal 20 Settembre 2021 la penale corrisponderà all’intera quota versata..

PER ALCUN MOTIVO SI FARANNO ECCEZIONI SULLE PENALI DI ANNULLAMENTO.

PER PRENOTAZIONI

Viàtius Tour Via Principe Amedeo 231 Bari Tel 0805219052 / 3738981737 info@viatiustour.it