SEPINO
La piccola Pompei del Molise
Data
9 Ottobre 2022
Durata
1 giorno
Prezzo
€69
Prenotazioni
+39 080 521 90 52
+39 373 89 81 737
PROGRAMMA
Programma: partenza da Bari Largo Sorrentino h. 6.45 e Largo 2 Giugno (fronte ex Trony) h. 7.00. Arrivo a Sepino e incontro con la guida per la scoperta di uno dei borghi più caratteristici del Molise, inserito fra i più belli d'Italia per la perfetta fusione fra storia, arte e natura. Adagiato sulle pendici del Massiccio del Matese, nella verde valle del fiume Tammaro, lungo i tratturi delle antiche vie della transumanza, Sepino conserva testimonianze di un passato antichissimo che affonda le sue origini nella civiltà sannitica ancora rintracciabile nella possente cinta muraria, intervallata da ben 4 porte e nel teatro dell'antica Saepinum, con le gradinate e l'orchestra ancora ben visibili. Tra i vicoli del borgo non mancano preziosi tesori medievali come la Chiesa di Santa Cristina del XII secolo, dedicata alla patrona della cittadina e alla leggenda sorta intorno alle sue reliquie trafugate così come la possibilità di piacevolissime passeggiate nel verde, fra faggi, abeti, frassini, agrifoglio e frutteti selvaggi, con il rilassante suono dello scorrere del fiume come sottofondo. Pausa pranzo* in ristorante con prodotti tipici. Nel primo pomeriggio visita della splendida area archeologica di Altilia Saepinum che ha condotto molti studiosi a definire Sepino come la "piccola Pompei del Molise": la suggestiva esperienza di entrare visivamente in contatto con la storia e con una città della provincia romana, dalla struttura urbanistica perfettamente conservata con il cardo e il decumano, le botteghe, il foro e la Basilica. Un parco archeologico "vivo" assolutamente da non perdere! Al termine della visita sistemazione in bus per rientro a Bari.
** SI RACCOMANDA DI COMUNICARE EVENTUALI INTOLLERANZE ALIMENTARI AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE
La quota comprende: viaggio in bus GT da Bari A/R; visita guidata di Sepino; pranzo; accompagnatore; assicurazione medico/bagaglio.
La quota non comprende: tutto quanto non espressamente menzionato ne “la quota comprende”.
Il viaggio si effettuerà al raggiungimento del numero minimo di 30 partecipanti.
I PARTECIPANTI DOVRANNO RECARSI SUL LUOGO DI INCONTRO ALMENO 10/15 MINUTI PRIMA DELLA PARTENZA.
GLI ASSISTENTI Viàtius Tour NON ATTENDERANNO EVENTUALI RITARDATARI E IL BUS PARTIRA' ALL'ORARIO INDICATO NEL PROGRAMMA.
NOTA BENE:
EVENTUALI DISPOSIZIONI SUL PROTOCOLLO COVID 19 VERRANNO APPLICATE IN BASE ALLA NORMATIVA IN VIGORE AL MOMENTO DEL VIAGGIO
LEGGERE ATTENTAMENTE
Modalità di prenotazione e penali di annullamento
La prenotazione di ogni singolo partecipante sarà validata solo dopo il versamento dell'intera quota. Nessuna prenotazione si riterrà valida senza il versamento della quota di partecipazione. Per disdette pervenute entro il 10 Settembre 2022 non sarà addebitata nessuna penale. Dall' 11 al 20 Settembre 2022 la penale di annullamento sarà pari ad € 25. Per disdette pervenute dopo il giorno 21 Settembre 2022 la penale corrisponderà all’intera quota versata.
PER ALCUN MOTIVO SI FARANNO ECCEZIONI SULLE PENALI DI ANNULLAMENTO.
PER PRENOTAZIONI
Viàtius Tour Via Principe Amedeo 231 Bari Tel 0805219052 / 3738981737 info@viatiustour.it