PIETRAMELARA
E LA VALLE DEI CINQUE CASTELLI
Visita guidata con pranzo
Data
2 Aprile 2023
Durata
1 giorno
Prezzo
€ 77 p.p
Prenotazioni
+39 080 521 90 52
+39 373 89 81 737
PROGRAMMA
"Abbracciato e protetto dai monti Trebulani, sospeso tra presente e passato, il piccolo borgo di Pietramelara, nel Medio Volturno, affascina i visitatori che amano e ricercano luoghi di incanto e suggestione al di fuori dai convenzionali circuiti turistici. Pianta elicoidale, angiporti e scalini modellati nella roccia: il centro storico di Pietramelara è un vero tuffo nel Medioevo"
Partenza in bus GT da Bari Largo Sorrentino h. 6.15 // Largo 2 Giugno (lato Viale Einaudi – entrata principale del Parco) h. 6.30. Arrivo a Pietramelara e visita guidata del Borgo Medievale: varcato l’ingresso, si percepirà subito la sensazione di trovarsi in un luogo affrancato dal tempo. La passeggiata lungo gli anelli concentrici che formano il borgo, ci porterà ad attraversare suggestive gallerie medievali e ci regalerà fantastici scorci panoramici, fino ad arrivare alla sommità del borgo, dove si erge maestosa la torre che un tempo era di proprietà della famiglia Celano-Monforte e dalla cui terrazza ammireremo il panorama mozzafiato della Valle dei Cinque Castelli (Pietravairano, Borgo San Felice, Roccaromana, Riardo e Vairano Patenora). In seguito, visita al piano nobiliare e ai giardini del Palazzo Ducale Caracciolo Paternò. Pranzo tipico in ristorante*. Dopo pranzo, visita della Chiesa Madre di San Rocco – nota per il suo organo a canne unico nel suo genere – e della Chiesa dell’Annunziata, che per importanza è stata dichiarata Monumento Nazionale. Al termine delle visite, sistemazione in bus e rientro a Bari.
EVENTUALI INTOLLERANZE E ALLERGIE ALIMENTARI CERTIFICATE, DOVRANNO ESSERE SEGNALATE AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE, PER CONSENTIRE ALL’AGENZIA DI VERIFICARE CON IL RISTORANTE E L’HOTEL LA POSSIBILITÀ DI VENIRE INCONTRO A LL’ESIGENZA DEL CLIENTE. INOLTRE VA PRECISATO CHE LA COMUNICAZIONE AD ALBERGHI E RISTORATORI NON COSTITUISCE UNA GARANZIA NEI CONFRONTI DEI PARTECIPANTI CON PROBLEMATICHE ALIMENTARI. SI CONSIGLIA DUNQUE DI AFFRONTARE IL VIAGGIO CON IL NECESSARIO. L’ORGANIZZATORE SI RISERVA LA POSSIBILITÀ DI RICHIEDERE UNA LIBERATORIA CHE LO DISPENSA DA QUALSIASI RESPONSABILITÀ.
La quota comprende: bus da Bari A/R; visita guidata come da programma; pranzo in ristorante; assicurazione medico-bagaglio; accompagnatore.
La quota non comprende: tutto quanto non espressamente menzionato ne “la quota comprende”.
Il viaggio si effettuerà al raggiungimento di un numero minimo di 30 partecipanti. I partecipanti dovranno recarsi sul luogo di incontro almeno 10/15 minuti prima della partenza.
GLI ASSISTENTI Viàtius Tour NON ATTENDERANNO EVENTUALI RITARDATARI E IL BUS PARTIRA' ALL'ORARIO INDICATO NEL PROGRAMMA.
LEGGERE ATTENTAMENTE
Modalità di prenotazione e penali di annullamento
La prenotazione di ogni singolo partecipante sarà validata solo dopo il versamento dell'intera quota. Nessuna prenotazione si riterrà valida senza il versamento della quota di partecipazione. Per disdette pervenute entro il giorno 11 Marzo 2022 non sarà addebitata nessuna penale. Dall’11 al 17 Marzo 2022 la penale di annullamento sarà pari ad € 30. Per disdette pervenute dopo il giorno 17 Marzo 2022 la penale corrisponderà all’intera quota versata.
Per Prenotazioni: Via Principe Amedeo 231, Bari
Tel 080219052 / 3738981737