IL TRATTURO DELLE ORCHIDEE

Passeggiata naturalistica con Brunch in Masseria

Data

2 Aprile 2023


Durata

1 giorno

Prezzo

€ 73 p.p

Prenotazioni

+39 080 521 90 52

+39 373 89 81 737

PROGRAMMA

Partenza in bus GT da Bari Largo Sorrentino h. 7.45 // Largo Due Giugno (entrata del Parco lato Viale Einaudi) h. 8.00. Arrivati presso contrada San Simone (TA) raggiungeremo a piedi un antico tratturo erboso dove tra verdi pascoli, seminativi ed oliveti, scopriremo la ricca diversità di orchidee selvatiche pugliesi. Riconosceremo insieme diverse specie di orchidee, dalle più comuni Barlia robertiana, che si contraddistingue per l’intenso profumo di vaniglia, e Ophrys bombyliflora, detta volgarmente fior di bombo, alle più rare e ricercate Ophrys tarentina, tipica dell’area prossima a Taranto, e Serapias apulica, specie esclusiva del territorio pugliese. Oltre ad apprezzarne la bellezza ne conosceremo l’importanza conservazionistica e le singolari e raffinate strategie di impollinazione. Sarà un percorso sensoriale fatto di colori, forme e profumi. Lungo il tratturo ricercheremo varie erbe aromatiche ed indagheremo gli usi tradizionali delle piante spontanee. Al termine della passeggiata (durata di circa 2h30), trasferimento in bus presso masseria specializzata in allevamento zootecnico e in produzione, trasformazione e vendita diretta di prodotti a “km 0”. Brunch a base di pietanze prodotte dall’azienda ospitante, dai salumi ai formaggi e alla carne. Dopo pranzo, visita della masseria didattica. Al termine, sistemazione in bus per rientro a Bari.

SI RACCOMANDA ABBIGLIAMENTO COMODO CON SCARPE DA GINNASTICA

La quota comprende: bus da Bari A/R; escursione guidata lungo il tratturo; brunch in masseria con prodotti a "km 0"; assicurazione medico-bagaglio; accompagnatore.

La quota non comprende: tutto quanto non espressamente menzionato ne “la quota comprende”.

Il viaggio si effettuerà al raggiungimento di un numero minimo di 30 partecipanti. I partecipanti dovranno recarsi sul luogo di incontro almeno 10/15 minuti prima della partenza.

GLI ASSISTENTI Viàtius Tour NON ATTENDERANNO EVENTUALI RITARDATARI E IL BUS PARTIRA' ALL'ORARIO INDICATO NEL PROGRAMMA.

NOTA BENE

Il brunch in masseria sarà realizzato con materie prime e prodotti lavorati nella stessa azienda agricola. Pertanto la proposta a base di formaggi, salumi e carne non potrà subire variazioni.

LEGGERE ATTENTAMENTE

Modalità di prenotazione e penali di annullamento

La prenotazione di ogni singolo partecipante sarà validata solo dopo il versamento dell'intera quota. Nessuna prenotazione si riterrà valida senza il versamento della quota di partecipazione. Per disdette pervenute entro il giorno 11 Marzo 2022 non sarà addebitata nessuna penale. Dall’11 al 17 Marzo 2022 la penale di annullamento sarà pari ad € 30. Per disdette pervenute dopo il giorno 17 Marzo 2022 la penale corrisponderà all’intera quota versata.

Per Prenotazioni: Via Principe Amedeo 231, Bari


Tel 080219052 / 3738981737