SANTA MARIA MAGGIORE ALLA PIETRASANTA
E IL MUSEO DELL'ACQUA
Data
13 Febbraio 2022
Durata
1 giorno
Prezzo
€ 67
Prenotazioni
+39 080 521 90 52
+39 373 89 81 737
PROGRAMMA
partenza da Bari Largo Sorrentino h. 7.00 e Largo 2 Giugno (fronte ex Trony) h. 7.15. Arrivo a Napoli e visita guidata del Complesso Museale della Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta per un interessantissimo viaggio nella storia di Napoli dall'età greco romana fino alla Seconda Guerra Mondiale. La visita permette infatti di scoprire le diverse testimonianze storico architettoniche che si sono avvicendate nel tempo in uno dei siti più importanti del centro di Napoli: dal campanile, il più antico della città, realizzato con l'uso di materiali di spoglio provenienti dall'antico tempio di Diana, alla Cappella del Pontano, di epoca rinascimentale, alla chiesa seicentesca del Fanzago, fino agli ambienti sotterranei dove, oltre alla cripta, scopriremo le cisterne dell'antico Acquedotto della Bolla, il primo acquedotto cittadino creato dai Greci. Un percorso straordinario che ci consente di ammirare le antiche cisterne nuovamente attive e poi tanti graffiti e mosaici del periodo romano fino a raggiungere i 35 metri sotto il livello del suolo, nel cuore di quello che fu l’antico tempio di Diana. Attraverseremo parte dell’acquedotto greco-romano dell’Antica Neapolis, la Cisterna dei Pozzari, l’Archivio di Tufo, la Piscina del Principe e i luoghi che videro i nostri concittadini trovare rifugio durante i tremendi bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Pranzo libero a cura dei partecipanti. Intorno alle ore 17.00 sistemazione in bus per rientro a Bari.
La quota comprende: viaggio in bus GT da Bari A/R; biglietto di ingresso al Complesso Museale della Pietrasanta; visita guidata;sistema di microfonaggio; accompagnatore; assicurazione medico/bagaglio.
La quota non comprende: tutto quanto non espressamente specificato ne “la quota comprende”.
Il viaggio si effettuerà al raggiungimento di un numero minimo di 30 partecipanti I partecipanti dovranno recarsi sul luogo di incontro almeno 10/15 minuti prima della partenza.
GLI ASSISTENTI Viàtius Tour NON ATTENDERANNO EVENTUALI RITARDATARI E IL BUS PARTIRA' ALL'ORARIO INDICATO NEL PROGRAMMA.
NOTA BENE
I posti in bus saranno assegnati inderogabilmente in base alle normative legate al contenimento del covid-19 e non potranno subire assolutamente modifiche. Pertanto si rammenta ai signori viaggiatori che, per rendere l’esperienza sicura e piacevole per tutti, sarà necessario adattarsi alle regole: 1. presentazione obbligatoria di Certificazione Super Green Pass 2. misurazione della temperatura corporea prima della sistemazione in bus. Non potranno essere accettati a bordo tutti coloro a cui verrà rilevata una temperatura superiore ai 37.5 gradi; 3. uso OBBLIGATORIO della mascherina FFP2 in bus per tutta la durata del viaggio (anche per coloro che hanno ricevuto la prima o entrambe le dosi di vaccino).
LEGGERE ATTENTAMENTE
Modalità di prenotazione e penali di annullamento
La prenotazione di ogni singolo partecipante sarà validata solo dopo il versamento dell'intera quota. Nessuna prenotazione si riterrà valida senza il versamento della quota di partecipazione. Per disdette pervenute entro il giorno 20 Gennaio 2022 non sarà addebitata nessuna penale. Dal 21 al 28 Gennaio 2022 la penale di annullamento sarà pari ad € 25. Per disdette pervenute dopo il giorno 29 Gennaio 2022 la penale corrisponderà all’intera quota versata.
PER ALCUN MOTIVO SI FARANNO ECCEZIONI SULLE PENALI DI ANNULLAMENTO.
PER PRENOTAZIONI
Viàtius Tour Via Principe Amedeo 231 Bari Tel 0805219052 / 3738981737 info@viatiustour.it