IMMACOLATA NELLA GRECìA SALENTINA
(Soleto e Galatina con visita guidata e pranzo)
Data
8 Dicembre 2021
Durata
1 giorno
Prezzo
€ 69
Prenotazioni
+39 080 521 90 52
+39 373 89 81 737
PROGRAMMA
Partenza da Bari in bus GT h. 7.20 Largo Sorrentino e h. 7.35 Largo due Giugno (lato Viale Einaudi). Arrivo a Soleto e incontro con la nostra guida che ci farà scoprire uno dei borghi più belli e caratteristici della Grecía Salentina, un'area linguistica del Salento che comprende 12 comuni in cui si parla un dialetto neo greco noto come griko. Soleto colpisce per la sua storia antichissima e per la millenaria tradizione di crocevia fra la cultura occidentale e quella orientale, ben rintracciabile nel borgo antico. Passeggiare per le sue deliziose stradine, infatti, offre la possibilità di ammirare splendidi monumenti e palazzi storici decisamente importanti come la Guglia di Raimondello costruita secondo la leggenda nell'arco di una sola notte! Al termine della passeggiata guidata, pranzo in ristorante. Trasferimento a Galatina e visita del piccolo gioiello salentino, annoverato da Forbes, illustre rivista americana, come tappa obbligata in un viaggio in Italia! Custode di veri e propri tesori artistici come gli affreschi della Basilica di Santa Caterina di Alessandria, Galatina coniuga alla perfezione il fascino delle architetture con il mistero sorto intorno al fenomeno del tarantismo, che proprio qui trova numerosi aneddoti e testimonianze come nel pozzo della Cappella dedicata a San Paolo dove si recavano a cercare sollievo tutti coloro che erano stati morsi dalla taranta! L' acqua del pozzo aveva infatti poteri miracolosi e proprietà curative: sarebbe stata questa l’origine del ballo e del rito collegato al morso della Taranta. Non mancherà la degustazione del tipico dolce salentino, il pasticciotto, nato proprio a Galatina nella metà del '700! Nel pomeriggio sistemazione in bus per rientro a Bari.
La quota comprende: viaggio in bus GT da Bari A/R; visita guidata di Soleto e di Galatina;pranzo in ristorante; degustazione di pasticciotto;assicurazione medico/bagaglio.
La quota non comprende: tutto quanto non espressamente specificato ne “la quota comprende”.
Il viaggio si effettuerà al raggiungimento di un numero minimo di 30 partecipanti I partecipanti dovranno recarsi sul luogo di incontro almeno 10/15 minuti prima della partenza.
GLI ASSISTENTI Viàtius Tour NON ATTENDERANNO EVENTUALI RITARDATARI E IL BUS PARTIRA' ALL'ORARIO INDICATO NEL PROGRAMMA.
NOTA BENE
I posti in bus saranno assegnati inderogabilmente in base alle normative legate al contenimento del covid-19 e non potranno subire assolutamente modifiche. Pertanto si rammenta ai signori viaggiatori che, per rendere l’esperienza sicura e piacevole per tutti, sarà necessario adattarsi alle regole: 1. presentazione obbligatoria di Certificazione Green Pass o in assenza, di esito negativo di tampone molecolare, o di certificato di evvenuta guarigione dal Covid; 2. misurazione della temperatura corporea prima della sistemazione in bus. Non potranno essere accettati a bordo tutti coloro a cui verrà rilevata una temperatura superiore ai 37.5 gradi; 3. uso OBBLIGATORIO della mascherina in bus per tutta la durata del viaggio (anche per coloro che hanno ricevuto la prima o entrambe le dosi di vaccino).
LEGGERE ATTENTAMENTE
Modalità di prenotazione e penali di annullamento
La prenotazione di ogni singolo partecipante sarà validata solo dopo il versamento dell'intera quota. Nessuna prenotazione si riterrà valida senza il versamento della quota di partecipazione. Per disdette pervenute entro il giorno 16 Novembre 2021 non sarà addebitata nessuna penale. Dal 17 al 22 Novembre 2021 la penale di annullamento sarà pari ad € 30. Per disdette pervenute dopo il giorno 22 Novembre 2021 la penale corrisponderà all’intera quota versata.
PER ALCUN MOTIVO SI FARANNO ECCEZIONI SULLE PENALI DI ANNULLAMENTO.
PER PRENOTAZIONI
Viàtius Tour Via Principe Amedeo 231 Bari Tel 0805219052 / 3738981737 info@viatiustour.it