FESTA DEL TULIPANO
Il Parco dei Mostri di Bomarzo, Passignano sul Trasimeno, Festa del Tulipano a Castiglione sul Lago, Città della Pieve
Data
Dal 23 al 25 Aprile 2022
Durata
3 giorni/2 notti
Prezzo
€ 350
Supplemento singola € 25
Prenotazioni
+39 080 521 90 52
+39 373 89 81 737
PROGRAMMA
SABATO 23 APRILE: Il Parco dei Mostri di Bomarzo
Partenza in bus GT da Bari Largo Sorrentino h. 6.40, Largo Due Giugno (ex Trony) h. 7.00. Pranzo libero in autogrill. Arrivo a Bomarzo (VT) e visita guidata del Sacro Bosco, rinominato dalla fantasia popolare anche Parco dei Mostri, per via dei significati misteriosi attribuiti alle sculture in pietra che popolano il giardino nel cuore della Tuscia. Realizzato dall'architetto Pirro Ligorio per volontà del Principe Pier Francesco Orsini, il parco è un vero e proprio campionario di sculture che rappresentano creature fantastiche e scene mitologiche perfettamente integrate in una natura lussureggiante fra prati, viali alberati e terrazzamenti nel perfetto equilibrio tra arte e fantasia fuse in modo insolito e bizzarro. Al termine della visita proseguimento per hotel 3*a Passignano sul Trasimeno o dintorni per assegnazione camere, cena e pernottamento.
DOMENICA 24 APRILE: Passignano, Festa del Tulipano a Castiglione sul Lago
Colazione in hotel e mattinata dedicata alla visita guidata di Passignano, dolcemente adagiato sul Lago Trasimeno e dominato dalla Rocca ampia e maestosa, vero simbolo della città. Passignano ha infatti una storia antichissima: di origini etrusche, importante centro di pesca già in epoca romana, conserva intatto il borgo medievale con tanti vicoli e piazzette caratteristiche. Al termine della passeggiata guidata, spostamento in bus per Castiglione del Lago, uno dei Borghi più belli d’Italia per gli scorci mozzafiato che regala sul lago. Pranzo in Taverna e tempo libero per godere a pieno della Festa. Dal 1956, grazie ad alcuni coltivatori olandesi che acquistarono alcuni appezzamenti di terra, dedicandoli alla coltivazione del nobile fiore, qui si svolge la bellissima *FESTA DEI TULIPANI*, attesissimo evento di primavera, che colora il borgo con fiori e addobbi. In occasione di questo avvenimento, tutti gli abitanti del paesino addobbano a festa i balconi, i vicoli e le stradine si trasformano in un nastro colorato e profumato nell’attesa del passaggio dei carri allegorici allestiti esclusivamente di tulipani. Nel pomeriggio rientro in hotel per cena e pernottamento.
DOMENICA 25 APRILE: Città della Pieve Visita guidata della città unica in Umbria per il suo rosso intenso, quello del cotto antico con cui è stata costruita. La sua celebrità è legata al nome di un grande pittore del rinascimento, il “Perugino”. Il paese, riconosciuto Bandiera Arancione dal Touring Club, si presenta al visitatore come un borgo medievale da favola anche per la felice collocazione di confine che, sin dal passato, ha permesso l’intreccio armonico di impronte umbre, toscane e laziali all’interno di una cornice naturale davvero suggestiva e preziosa. Dopo la visita, pranzo in ristorante. Nel pomeriggio sistemazione in bus e rientro a Bari previsto in serata.
La quota comprende: bus GT da Bari A/R; sistemazione in hotel 3*; trattamento di pensione completa (colazioni e cene – ¼ vino e ½ acqua inclusi in hotel; pranzi in ristorante il 24 e il 25 aprile); visite guidate del Parco dei Mostri a Bomarzo, di Passignano e di Città della Pieve; ticket di ingresso per accesso alla Festa dei Tulipani a Castiglione del Lago; assicurazione medico/bagaglio.
La quota non comprende: tassa di soggiorno da pagare in loco; assicurazione facoltativa contro annullamento da effettuarsi al momento della prenotazione ed entro 30 giorni dalla partenza di € 11 . Non sarà possibile stipulare l'assicurazione contro annullamento a meno di 30 giorni dalla partenza. Tutto quanto non espressamente menzionato ne “la quota comprende”.
Eventuali Intolleranze e allergie alimentari certificate, dovranno essere comunicate al momento della prenotazione, per consentire all’agenzia di verificare con il ristorante e l’hotel la possibilità di venire incontro all’esigenza del cliente.
Il viaggio si effettuerà al raggiungimento di un numero minimo di 30 partecipanti I partecipanti dovranno recarsi sul luogo di incontro almeno 10/15 minuti prima della partenza.
GLI ASSISTENTI Viàtius Tour NON ATTENDERANNO EVENTUALI RITARDATARI E IL BUS PARTIRA' ALL'ORARIO INDICATO NEL PROGRAMMA.
NOTA BENE
I posti in bus saranno assegnati inderogabilmente in base alle normative legate al contenimento del covid-19 e non potranno subire assolutamente modifiche. Pertanto si rammenta ai signori viaggiatori che, per rendere l’esperienza sicura e piacevole per tutti, sarà necessario adattarsi alle regole: 1. Presentazione del Green Pass; 2. uso OBBLIGATORIO della mascherina FFP2 in bus per tutta la durata del viaggio (anche per coloro che hanno ricevuto la prima o entrambe le dosi di vaccino).
LEGGERE ATTENTAMENTE
Modalità di prenotazione e penali di annullamento
La prenotazione di ogni singolo partecipante sarà validata solo dopo il versamento di € 100 di acconto. Nessuna prenotazione si riterrà valida senza versamento di suddetto acconto. Il saldo dovrà essere versato ENTRO E NON OLTRE il giorno 23 Marzo 2022. Per disdette pervenute entro il giorno 23 Marzo 2022 la penale sarà pari ad € 100 per persona. Dal 24 al 30 Aprile la penale sarà pari ad € 150. Per disdette pervenute dopo il 20 Aprile la penale sarà pari al 100% della quota del viaggio.
PER ALCUN MOTIVO SI FARANNO ECCEZIONI SULLE PENALI DI ANNULLAMENTO.
PER PRENOTAZIONI
Viàtius Tour Via Principe Amedeo 231 Bari Tel 0805219052 / 3738981737 info@viatiustour.it