1 MAGGIO

CITTA’ DELL’UTOPIA!

Il Borgo Fantasma di Campomaggiore, pranzo in agriturismo,

passeggiata a Castelmezzano

Data

1 Maggio 2022

Durata

1 giorno

Prezzo

€67

Prenotazioni

+39 080 521 90 52

+39 373 89 81 737

PROGRAMMA

Partenza da Bari Largo Sorrentino h. 7.50 e Largo 2 Giugno (fronte ex Trony) h. 8.10. Arrivo a Campomaggiore Vecchio e inizio del percorso di visita all’interno delle rovine della cosiddetta Città dell’Utopia. La storia di Campomaggiore è la storia del progetto ambizioso di un paese perfetto a due passi dallo splendido scenario naturale delle Dolomiti Lucane. Fino al 1885 infatti la piccola cittadina della Basilicata era stato il luogo dove le istanze illuministe avevano trovato concrete fondamenta! Nel 1741 il conte Teodoro Rendina riceve incarico dal re Filippo IV di ripopolare Campomaggiore che all’epoca contava poco più di ottanta abitanti. Rendina si appassiona all’idea affidando il progetto urbanistico a Giovanni Patturelli, architetto allievo del Vanvitelli con l’ambizione di costruire un paese nel quale non esista la povertà, concedendo a tutti coloro che si trasferiscono nel borgo un lotto di terra per costruire una casa oltre al legname da tagliare con l’obbligo, per ogni pianta abbattuta, di piantare tre alberi da frutto. La sua intuizione ha successo tanto che il paese si ripopola in pochi anni registrando 1524 abitanti. Il 10 febbraio del 1885 una frana manda in frantumi il sogno di prosperità e di pace di Campomaggiore e della città ideale, facendo scivolare lentamente il paese verso valle e determinando la distruzione dei suoi edifici. Per fortuna non ci sono vittime, visto che i contadini hanno avuto il tempo di rifugiarsi in collina nelle masserie dei Rendina. La visita del Borgo Fantasma si svolge in uno scenario naturale tra i più suggestivi della regione, supportato da una narrazione multimediale che fa rivivere sensazioni, umori e visioni di quel giorno, lungo un percorso di illustrazioni e racconti circondati da maestose architetture. Al termine della visita trasferimento in agriturismo per pranzo tipico immersi nei sapori della montagna potentina. Dopo pranzo passeggiata libera nella vicina Castelmezzano (PZ) posto nel cuore verde della regione. Nel suggestivo paesaggio il paese ci appare incastonato nella roccia che s’innalza da fitti boschi, dai ruderi del castello normanno-svevo, ai palazzi storici di particolare bellezza e ai portali di pregevole fattura, dalle chiese alle piccole cappelle, alle scale che portano sempre più in cima al paese. Al termine partenza per rientro a Bari.

La quota comprende: viaggio in bus GT da Bari A/R; accoglienza e percorso multimediale a Campomaggiore Vecchio; pranzo in agriturismo; passeggiata a Castelmezzano; accompagnatore; assicurazione medico/bagaglio.

La quota non comprende: tutto quanto non espressamente menzionato ne “la quota comprende”. Il viaggio si effettuerà al raggiungimento del numero minimo di 30 partecipanti.

I PARTECIPANTI DOVRANNO RECARSI SUL LUOGO DI INCONTRO ALMENO 10/15 MINUTI PRIMA DELLA PARTENZA.

GLI ASSISTENTI Viàtius Tour NON ATTENDERANNO EVENTUALI RITARDATARI E IL BUS PARTIRA’ ALL’ORARIO INDICATO NEL PROGRAMMA.

NOTA BENE

SI RACCOMANDA DI COMUNICARE EVENTUALI INTOLLERANZE ALIMENTARI AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE E DI INDOSSARE SCARPE COMODE

L’USO DELLA MASCHERINA IN BUS E IN ALTRI LUOGHI ALCHIUSO SARA’REGOLAMENTATO DALLA NORMATIVA VIGENTE NEL PERIODO DELL’INIZIATIVA

LEGGERE ATTENTAMENTE

Modalità di prenotazione e penali di annullamento

Modalità di prenotazione e penali di annullamento. La prenotazione di ogni singolo partecipante sarà validata solo dopo il versamento dell’intera quota. Nessuna prenotazione si riterrà valida senza il versamento della quota di partecipazione. Per disdette pervenute entro il 13 Aprile non sarà addebitata nessuna penale. Dal 14 al 20 Aprile 2022 la penale di annullamento sarà pari ad € 25. Per disdette pervenute dopo il giorno 21 Aprile 2022 la penale corrisponderà all’intera quota versata.

PER ALCUN MOTIVO SI FARANNO ECCEZIONI SULLE PENALI DI ANNULLAMENTO.

PER PRENOTAZIONI

Viàtius Tour Via Principe Amedeo 231 Bari Tel 0805219052 / 3738981737 info@viatiustour.it

<iframe width=”540″ height=”305″ src=”https://5ecb64e5.sibforms.com/serve/MUIEAGjp7UBZqteQYma40VvW17ZrPIct5b04UouFq9kzQ7BEBzz5vujk5Y2VkU05Sw8xXeEEh779kLK6rrj3i_Ac8Rkw8RKPEPnkUmbbOJt70eDMuxvxXleZ4f7ZFF9TMIqIgaSRvUljtVbf04HKaAHjfuwuCa0Ob0a0j5_gdd8NdoDRcthGmdFV8XwtKcAX_E79MSXfaT7kNUis” frameborder=”0″ scrolling=”auto” allowfullscreen style=”display: block;margin-left: auto;margin-right: auto;max-width: 100%;”></iframe>