Chi Siamo
Professionisti innamorati della Cultura e della Bellezza del nostro Paese, lavoriamo costantemente per offrirvi itinerari di valore strutturati sempre nei minimi dettagli.
Curiosi di conoscerci?
Viàtius Tour è un’agenzia di viaggi e Tour Organizer attiva nella creazione di itinerari di gruppo culturali ed esperienziali. Tutte le nostre iniziative sono curate nei minimi dettagli dalla fase organizzativa alla fruizione, grazie alla serietà, alla scrupolosità e al costante aggiornamento di tutto il nostro staff e delle nostre guide certificate.

Ilia (Direttore Tecnico)
Direttore tecnico della Viàtius Tour, è attiva nel turismo dal 2002. Le esperienze lavorative maturate presso importanti enti turistici nazionali e Tour Operator italiani e stranieri, l’hanno aiutata ad acquisire ed accrescere una forte esperienza nella gestione ed amministrazione dei servizi agenziali, oltre che nella pianificazione di prodotti turistici per l’incoming e l’outgoing sia per individuali che per gruppi. Nel 2012 fonda la Viàtius Tour, con l’obiettivo di promuovere le bellezze del patrimonio italiano attraverso un turismo culturale ed esperienziale. Programma costantemente le attività dell’agenzia gestendo i rapporti con le migliori compagnie fornitrici di servizi e scegliendo i membri del proprio staff tra professionisti altamente qualificati.

Valentina (Tour Manager)
Laureata in Lettere Moderne con indirizzo storico artistico, ha maturato esperienza nell’editoria di settore, svolgendo attività di editing e di revisione iconografica. Nel 2007 si specializza nel ruolo di addetto stampa curando le strategie di comunicazione per la promozione di iniziative culturali. Dal 2011 dà vita ad una realtà imprenditoriale indipendente, occupandosi dell’organizzazione di eventi privati e pubblici, spesso orientati alla valorizzazione del territorio. Amante della Meraviglia in tutte le sue manifestazioni, da quelle storico-artistiche a quelle naturalistiche, e convinta sostenitrice che “solo la Bellezza salverà il mondo“ dal 2016 collabora con la Viàtius Tour, nella creazione di itinerari e pacchetti turistici.

Luca (Guida Turistica)
Guida Turistica Abilitata. Laureato in Conservazione dei Beni Culturali ad indirizzo archeologico. Noto divulgatore storico con al suo attivo collaborazioni importanti in campo archeologico-divulgativo (ne sono un esempio la collaborazione con Sky Arte, Rai, Pugliapromozone, per quanto attiene alla documentaristica). Pluriennale esperienza nel campo della didattica specialistica, scolastica e per il turismo. Pluriennale esperienza nella gestione e fruizione dei beni Culturali. Collabora con molte importanti realtà culturali. Dal 2016 al 2020 Vicepresidente di Confguide Brindisi-Taranto(Associazione interprovinciale delle Guide Turistiche di Confcommercio) e dal 2020 Presidente di Congfuide Brindisi (Associazione Provinciale delle Guide Turistiche della Provincia di Brindisi).

Flavia (Guida Turistica)
Guida turistica abilitata della regione Campania. Laureata in conservazione dei beni culturali, ha portato avanti la sua formazione studiando nelle università di Napoli e Lisbona. Attiva in diverse associazioni culturali per la creazione di conferenze e incontri. Affascina turisti italiani e stranieri accompagnandoli nei luoghi d’arte più rappresentativi della città partenopea

Laura (Guida Turistica)
Archeologa, laureata con lode presso l’Università di Roma “La Sapienza” con una tesi in Topografia antica dal titolo “Contributo per la cartografia archeologica della Sabina: tavoletta IGM 144 NO Montelibretti”. In qualità di archeologa ha preso parte a molte campagne di scavo in Italia soprattutto nella zona di Roma e Provincia. Ha collaborato con la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma e l’École Française de Rome nello scavo della presunta “coenatio rotunda”, la sala da pranzo girevole di Nerone, sul sito della Vigna Barberini (Palatino/Foro Romano) e nello studio dei reperti ceramici rinvenuti durante le campagne di scavo. È guida turistica abilitata nel territorio di Roma e della Provincia da novembre 2011 e ora è iscritta nell’elenco delle guide della Regione Lazio. L’amore per la città eterna è una costante della sua vita. In una città come Roma dove passato e presente convivono, ogni visita può trasformarsi improvvisamente in un viaggio nel tempo. Ciò che la rende felice è vedere la meraviglia e lo stupore negli occhi di chi la ascolta, rispondendo alle loro domande e curiosità: questo le fa capire che è riuscita a trasmettere l’amore per la sua città.

Davide (Accompagnatore Turistico)
Laureato in Archeologia presso l’Università degli Studi di Palermo, ha svolto numerose campagne di scavo archeologico sul territorio siciliano. Specializzato in Arte e Storia Classica con un particolare amore per la numismatica. Accompagnatore Turistico abilitato presso la Regione Sicilia, svolge questa professione con grande passione ed entusiasmo. Dal 2018 si occupa di turismo sostenibile e percorsi turistici antimafia sul territorio siciliano, mirato a sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo il fenomeno mafioso e i suoi stereotipi. Ha svolto attività di operatore museale presso Villa Sant’Isidoro De Cordova, residenza nobiliare della metà del ‘700 a Bagheria.