"CARAVAGGIO E IL SUO TEMPO

Tra Naturalismo e Classicismo"

VISITA GUIDATA DELLA MOSTRA E DEL CENTRO STORICO DI MESAGNE

Data

16 Settembre 2023


Durata

1 giorno

Prezzo

€ 59 p.p

Prenotazioni

+39 080 521 90 52

+39 373 89 81 737

PROGRAMMA

partenza da Bari Largo Sorrentino h. 14.45 e largo 2 Giugno (fronte ex Trony) h. 15.10. Arrivo a Mesagne (Br) e visita guidata della mostra “Caravaggio e il suo Tempo”**, evento di caratura internazionale che ha scelto la Puglia come protagonista. La mostra, allestita all’interno del Castello normanno svevo di Mesagne, si propone di analizzare la geniale complessità del Caravaggio attraverso il confronto con le contemporanee correnti classiciste che nell’ambito della cultura del ‘600 si contrapponevano al rivoluzionario naturalismo dell’artista lombardo. Un percorso espositivo reso ancora più interessante e prezioso dalla collaborazione virtuosa di collezionisti privati che offrono al grande pubblico opere inedite ma di grande bellezza e importanza, come le “il Ragazzo con caraffa di rose” e il “Ragazzo morso da una lucertola” di Caravaggio e "la Conversione di San Paolo" di Ludovico Carracci. Tanti gli artisti in mostra che contribuiscono alla formazione della cifra stilistica del Merisi per attinenza e per contrasto, come Mattia Preti, Luca Giordano e Artemisia Gentileschi. Una finestra aperta su uno dei momenti, il Seicento, più proficui e affascinanti del nostro panorama artistico. Alla visita della mostra si accompagna la visita del Castello e del centro storico di Mesagne, ricco di testimonianze antichissime, dalle origini messape fino ai ricami architettonici di epoca barocca. Al termine dei percorsi guidati, spostamento in bus per Ostuni. Tempo libero per passeggiare e cenare in autonomia. Intornio alle 22.30 sistemazione in bus per rientro a Bari.


**Per motivi logistici il gruppo sarà suddiviso in due gruppi più piccoli che si alterneranno nelle visite.

La quota comprende: viaggio in bus GT da Bari A/R; biglietto di ingresso per la mostra “Caravaggio e il suo Tempo” con visita guidata; visita guidata del Castello e del centro storico di Mesagne; assicurazione medico-bagaglio; accompagnatore.

La quota non comprende: tutto quanto non esplicitamente menzionato ne “la quota comprende”


NOTA BENE: ADERENDO ALL’INIZIATIVA IL PARTECIPANTE DICHIARA DI ESSERE NELLE CAPACITA’ FISICHE PER AFFRONTARE IL VIAGGIO.

Il viaggio si effettuerà al raggiungimento di un numero minimo di 30 partecipanti. I partecipanti dovranno recarsi sul luogo di incontro almeno 10/15 minuti prima della partenza.

GLI ASSISTENTI Viàtius Tour NON ATTENDERANNO EVENTUALI RITARDATARI E IL BUS PARTIRA' ALL'ORARIO INDICATO NEL PROGRAMMA.

LEGGERE ATTENTAMENTE

Modalità di prenotazione e penali di annullamento. La prenotazione di ogni singolo partecipante sarà validata solo dopo il versamento dell'intera quota. Nessuna prenotazione si riterrà valida senza il versamento della quota di partecipazione. Per disdette pervenute entro il giorno 18 Agosto 2023 non sarà addebitata nessuna penale. Dal 18 al 27 Agosto 2023 la penale di annullamento sarà pari ad € 25. Per disdette pervenute dopo il giorno 27 Agosto 2023 la penale corrisponderà all’intera quota versata. NON SI ACCETTANO PAGAMENTI SUL BUS.


PER ALCUN MOTIVO (NEMMENO IMPREVISTI) SI FARANNO ECCEZIONI SULLE PENALI DI ANNULLAMENTO.

Per Prenotazioni: Via Principe Amedeo 231, Bari


Tel 080219052 / 3738981737