ANTICHE CAMELIE DELLA LUCCHESIA
E VILLA REALE DI MARLIA
Data
Dal 24 al 26 Marzo 2023
Durata
3 giorni
Prezzo
€ 385
Supplemento Singola €46 per intero soggiorno
Prenotazioni
+39 080 521 90 52
+39 373 89 81 737
PROGRAMMA
24.03.23 Partenza da Bari Largo Sorrentino h. 5.25 // Largo 2 Giugno (entrata del Parco Lato Viale Einaudi) h. 5.45. Pranzo libero in autogrill durante il tragitto. Arrivo ad Arezzo nel primo pomeriggio e visita della cittadina, indubbiamente tra le più belle della Toscana e in posizione privilegiata al centro di quattro splendide vallate: il Casentino, la Valtiberina, la Valdichiana e il Valdarno. Città natale di personaggi illustri della letteratura e dell’arte, quali Francesco Petrarca, Piero della Francesca e Giorgio Vasari, si distingue per le sue grandi piazze e palazzi storici che mostrano una costante alternanza tra architettura medievale e rinascimentale. Al termine della visita, sistemazione in bus e trasferimento in hotel 4* a Montecatini Terme. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
25.03.23 Dopo la prima colazione, partenza peril Borgo delle Camelie, nei pressi di Capannori, formato dalle frazioni di Pieve e Sant’Andrea di Compito. Passeggiata guidata attraverso questo gioiello paesaggistico tra le colline del compitese dove, grazie ad un microclima ideale, infinite varietà di camelie sbucano da ogni angolo ad abbellire ville e giardini monumentali. Qui si assisterà alla mostra “Le Antiche Camelie della Lucchesia”, evento dedicato da più di trent’anni alla bellezza incontrastata di questi fiori antichissimi. Non mancherà una sosta al Camelieto, un luogo magico che ha l’unico meraviglioso scopo di ospitare centinaia di esemplari di camelie. Si tratta di un posto voluto dai locali per conservare e poi condividere con i visitatori storiche cultivar toscane dell’Ottocento. La cura verso questo giardino ha fatto sì che gli venisse attribuito il prestigioso riconoscimento di “Garden of Excellence” da parte della International Camellia Society. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, trasferimento in bus presso la Villa Reale di Marlia, illustre dimora che gode da secoli di fascino e splendore e che sorge in posizione privilegiata ai piedi dell’altopiano delle Pizzorne. Considerata una tra le più importanti dimore storiche in Italia, nel XIX secolo è stata residenza di Elisa Bonaparte Baciocchi, sorella di Napoleone e Principessa di Lucca. La proprietà annovera numerosi e raffinati giardini con vere rarità botaniche. Visita guidata dei giardini e della villa. Al termine della visita, rientro in hotel per cena e pernottamento.
26.03.23 Dopo la prima colazione, partenza per Città di Castello. Visita guidata dell’elegante cittadina umbra, circondata ancora per lunghi tratti da mura cinquecentesche. Nel centro storico padroneggia l’architettura rinascimentale nei cortili e nei porticati dei palazzi gentilizi, ma non mancano testimonianze medievali. Dopo la visita sistemazione in bus per rientro a Bari. Pranzo libero in autogrill. Arrivo a Bari in serata e fine dei servizi.
La quota comprende: bus da Bari A/R e per tutti gli spostamenti previsti nell'itinerario; sistemazione in hotel4*in trattamento di mezza pensione con 1/2 acqua e 1/4 di vino inclusi; tassa di soggiorno;visite guidate come da pragramma; ingresso all'evento "Le antiche Camelie della Lucchesia"e al Camelieto; ingresso alla Villa Reale di Marlia (villa + giardini) ; sistema di microfonaggio; pranzo del 25 Marzo; assicurazione medico-bagaglio; accompagnatore.
La quota non comprende: assicurazione facoltativa contro annullamento da effettuarsi al momento della prenotazione di € 23 e tutto quanto non espressamente menzionato ne “la quota comprende”.
Il viaggio si effettuerà al raggiungimento di un numero minimo di 30 partecipanti. I partecipanti dovranno recarsi sul luogo di incontro almeno 10/15 minuti prima della partenza.
GLI ASSISTENTI Viàtius Tour NON ATTENDERANNO EVENTUALI RITARDATARI E IL BUS PARTIRA' ALL'ORARIO INDICATO NEL PROGRAMMA.
LEGGERE ATTENTAMENTE
Modalità di prenotazione e penali di annullamento
La prenotazione di ogni singolo partecipante sarà validata solo dopo il versamento di € 130 di acconto. Nessuna prenotazione si riterrà valida senza il versamento dell'acconto. Il saldo dovrà essere versata entro e non oltre il giorno 28 Febbraio 2023.Per disdette pervenute entro il 15 Febbraio 2023 la penale sarà pari ad € 80 per persona. Dal 16 al 28 Febbraio 2023 la penale di annullamento sarà pari ad € 120. Per disdette pervenute dal 28 Febbraio al 5 Marzo 2023 la penale sarà pari ad € 240. Per disdette pervenute dopo il giorno 5 Marzo 2023 la penale corrisponderà all’intera quota versata. NON SI ACCETTANO PAGAMENTI SUL BUS.
PER ALCUN MOTIVO (NEMMENO IMPREVISTO) SI FARANNO ECCEZIONI SULLE PENALI DI ANNULLAMENTO
Per Prenotazioni: Via Principe Amedeo 231, Bari
Tel 080219052 / 3738981737
Fonte Foto della pagina: per gentile concessione di Antiche Camelie della Lucchesia