GLI ASINELLI DI MARTINA FRANCA
NEL PARCO TERRA DELLE GRAVINE
Data
Durata
1 giorno
Prezzo
€ 69
Prenotazioni
+39 080 521 90 52
+39 373 89 81 737
PROGRAMMA
Partenza da Bari h. 7.45 Largo Sorrentino // h. 8.00 Largo due Giugno (entrata principale del Parco, lato Viale Einaudi). Arrivo nella Terra delle Gravine, presso Masseria Russoli, sito in cui la Regione Puglia – a partire dal 1981 – porta avanti il progetto di conservazione genetica della pregiatissima razza asinina di Martina Franca. Vivremo la visita a stretto contatto con questi fantastici animali mansueti e, mentre li accarezzeremo, la nostra guida ci illustrerà le loro abitudini e ci illuminerà sul loro valore storico e culturale. Visiteremo inoltre lo iazzo, l’aia e lo straordinario oliveto monumentale e non mancherà occasione di conoscere tante specie di piante selvatiche mediterranee e i loro usi. Pranzo presso antica masseria sulle colline di Massafra (antipasto, arrosto misto, dolce, acqua, vino, amaro e caffè) con materie prime e prodotti lavorati nella stessa masseria. Dopo pranzo, piacevole passeggiata guidata a Locorotondo, dove l’affaccio sulla Valle D’Itria ci lascerà senza fiato! Al termine della visita, sistemazione in bus per rientro a Bari.
La quota comprende: viaggio in bus GT da Bari A/R visita della Masseria Russoli con guida ambientale esperta; pranzo in Masseria a base di prodotti a “km 0”; passeggiata guidata di Locorotondo; assicurazione medico/bagaglio; accompagnatore.
La quota non comprende: tutto quanto non espressamente menzionato ne “la quota comprende”.
IMPORTANTE:
-si raccomanda l’uso di scarpe da ginnastica
– il pranzo in Masseria sarà realizzato con materie prime e prodotti lavorati nella stessa azienda agricola. Si consiglia dunque di segnalare tempestivamente eventuali intolleranze e/o allergie alimentari per accertarsi che possano essere gestite dalla struttura ospitante.
Il viaggio si effettuerà al raggiungimento del numero minimo di 25 partecipanti. I partecipanti dovranno recarsi sul luogo di incontro almeno 10/15 minuti prima della partenza.
I partecipanti dovranno recarsi sul luogo di incontro almeno 10/15 minuti prima della partenza.
GLI ASSISTENTI Viàtius Tour NON ATTENDERANNO EVENTUALI RITARDATARI E IL BUS PARTIRA' ALL'ORARIO INDICATO NEL PROGRAMMA.
LEGGERE ATTENTAMENTE. Modalità di prenotazione e penali di annullamento.
La prenotazione di ogni singolo partecipante sarà validata solo dopo il versamento dell'intera quota. Nessuna prenotazione si riterrà valida senza il versamento della quota di partecipazione. Per annullamenti pervenuti entro il giorno 11 Settembre 2022 non sarà addebitata nessuna penale. Dall’ 11 al 18 Settembre 2022 la penale di annullamento sarà pari ad € 30. Per annullamenti pervenuti dopo il giorno 18 Settembre 2022 la penale corrisponderà all’intera quota versata.
PER ALCUN MOTIVO SI FARANNO ECCEZIONI SULLE PENALI DI ANNULLAMENTO
PER PRENOTAZIONI Viàtius Tour Via Principe Amedeo 231 Bari 0805219052 / 3738981737